Circolare n. 15 – gestione casi e focolai Covid
Circolare n. 15 – gestione casi e focolai Covid
La Regione Lombardia con la nota n. 31152 del 14/09/2020 – Avvio attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia – gestione di casi e focolai di CoviD-19 ha indicato i comportamenti da tenere nei casi in oggetto.
All’ indirizzo https://www.ats-brianza.it/it/azienda/news-online/2267-avvio-attivita-scolastiche-e-servizi-educativi-dell-infanzia-gestione-di-casi-e-focolai-di-covid-19.html si possono trovare le indicazioni e gli aggiornamenti relativi sia alle modalità di gestione dei casi e dei focolai a scuola che ai punti di effettuazione dei tamponi.
Si riassumono i principali scenari che impegnano sia la scuola sia la famiglia richiamando sostanzialmente il contenuto del patto di corresponsabilità COVID:
- Il bambino non sta bene a scuola con sintomi riconducibili al Covid-19:
- l’alunno viene collocato nell’aula apposita con le necessarie precauzioni;
- il genitore viene invitato a recarsi a scuola per accompagnare il figlio/a a casa e consultare il Pediatra di Libera scelta (PLS) o il Medico di Medicina Generale (MMG);
- Procedura prevista per le scuole dell’infanzia: la scuola dovrà segnalare il nominativo del bambino ad ATS-Brianza
- Il bambino non sta bene a casa:
- la gestione è in capo alla famiglia.
- Il rientro a scuola avverrà:
- con presentazione di certificazione medica del Pediatra nel caso in cui ci siano stati sintomi riconducibili al Covid-19 e l’alunno abbia effettuato il tampone;
- nel caso in cui l’assenza da scuola sia dovuta a motivi differenti da quelli riconducibili al Covid-19 (altra malattia, motivi personali, famigliari, ecc…) si utilizzeranno le consuete modalità di giustificazione con l’eventuale indicazione da parte del genitore di avere consultato il medico o pediatra.
Cordiali saluti
Il Dirigente scolastico reggente
Stefania Perego