Determina per la rimodulazione del nuovo orario scolastico della scuola secondaria di I grado e organizzazione flessibile organico dell’autonomia.
IL DIRIGENTE
VISTA la Legge 15 marzo1997 n.59, in particolare l’art. 21, commi 8 e 9, Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa;
VISTO il D.lgs. 16 aprile 1994, n. 297, Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;
VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, Regolamento dell’autonomia scolastica;
VISTO l’art. 25 del D.lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti;
VISTO l’art. 28 e il Titolo X del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
VISTO il C.C.N.L. comparto Istruzione e Ricerca 2016-2018 del 19 aprile 2018;
VISTO il C.C.N.L. comparto Scuola 2006-2009 del 29 novembre 2007;
VISTO il Piano scuola 2020-2021 Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione, Ministero dell’Istruzione, 26/6/2020.
CONSIDERATA l’esigenza primaria di garantire misure di prevenzione e mitigazione del rischio di trasmissione del contagio da SARS-CoV-2 tenendo conto del contesto specifico dell’Istituzione scolastica e dell’organico dell’autonomia a disposizione;
CONSIDERATA l’esigenza di garantire il diritto all’apprendimento degli studenti nel rispetto del principio di equità educativa e dei bisogni educativi speciali individuali;
CONSIDERATA l’esigenza di garantire la qualità dell’offerta formativa in termini di maggior numero possibile di ore di didattica in presenza, in rapporto alle risorse a disposizione, in aule e spazi adeguatamente adattati alle esigenze scolastiche;
CONSIDERATA la richiesta di attivare le classi terze bis e assegnare l’organico specifico, a seguito della comunicazione dell’amministrazione comunale degli spazi da utilizzare negli immobili del 03.07.2020;
VISTA la comunicazione dell’Ufficio VII dell’Ambito territoriale di Lecco del 15.07.2020 con il quale è stato anticipato l’Allegato al decreto di ripartizione delle risorse assegnate alla provincia di Lecco per fronteggiare l’emergenza COVID;
VISTA la nota dell’Ufficio VII dell’Ambito territoriale di Lecco prot. n. 4489 del 22.10.2020, con la quale si chiede la verifica dati SIDI relativi ai contratti DL. 34/2020-art. 231 bis e di sospendere qualsiasi procedura di individuazione sui posti COVID;
VISTO il Protocollo condiviso d’Istituto di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro del 10 settembre 2020 e il successivo aggiornamento del 06.11.2020;
CONSIDERATA la fornitura dei banchi mobili e la nuova rimodulazione delle aule e degli spazi a disposizione, che riesce a garantire l’unificazione di tutte le classi, riducendo la necessità di organico per le classi bis.
VISTA l’esigenza di raggiungere il monte ore annuale DPR 89/2009 in cui viene fissato il monte ore annuale a 990 ore per la validazione dell’anno scolastico;
SENTITI il Consiglio di Istituto e il Collegio dei docenti, ai sensi dell’art.7 del d.lgs. 297/94 e le delibere acquisite in merito al nuovo assetto organizzativo;
DETERMINA
L’adozione delle seguenti modalità organizzative per la secondaria di I grado a.s. 2020/2021:
- Mantenimento della scansione oraria di 50 minuti, integrando un modulo giornaliero (con l’utilizzo delle risorse interne e dell’organico Covid), come di seguito:
1° modulo 8:00 – 8:50
2° modulo 8:50 – 9:40
3° modulo 9:40 – 10:25
INTERVALLO 10:25 – 10:35
4° modulo 10:35 – 11:20
5° modulo 11:20 – 12:05
INTERVALLO 12:05 – 12:15
6° modulo 12:15 – 13:00
7° modulo 13:00 – 13:50
- Garantire l’aumento del monte ore annuale e l’ampliamento dell’offerta formativa, secondo i seguenti criteri:
- Arricchimento dell’offerta formativa
- Omogeneità tra classi parallele
- Utilizzo dell’organico di potenziamento;
- Recuperare altre ore, nel rispetto del monte ore ministeriale, attraverso la programmazione di lezioni/conferenze/corsi monografici organizzate a distanza al di fuori dell’orario scolastico;
- Attivare la suddetta organizzazione a partire dal 09.12.2020, con ingresso alle ore 8.00 e uscita alle ore 13.50.
Si allega elenco dei moduli per l’arricchimento dell’offerta formativa (Allegato 1).
La nuova organizzazione della scuola secondaria sarà presentata a tutti i genitori VENERDI 4/12 alle ore 18,00 con un incontro online sulla piattaforma GoToMeeting accessibile a questo link:
Presentazione nuova organizzazione scuola secondaria
ven 4 dic 2020 18:00 – 19:00 (CET)
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/webmastermerate/organizzazionesecondaria
Codice: 375-819-149
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonina Raineri